Direttiva RED II e rinnovabili: largo ai prosumer condominiali
Con la nuova RED II, l'Italia si appresta a recepire la direttiva europea 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili
Leggi di piùCon la nuova RED II, l'Italia si appresta a recepire la direttiva europea 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili
Leggi di piùLa prima edizione dell'ExpoMove, evento dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile, si terrà a Firenze dal 9 al 12 aprile 2019: ecco tutte le info
Leggi di piùPannelli solari nello spazio, in grado di produrre energia solare 24 ore su 24: questo è l'ambizioso progetto di un gruppo di ricercatori cinesi.
Leggi di piùIl Fondo nazionale per l'efficienza energetica, istituito dal D.Lgs. 102/2014, è prossimo all'avvio operativo: vediamo cos’è e come funziona
Leggi di piùUtilizzare un linguaggio comune per l'Internet delle cose, anche per quanto riguarda la gestione dell’energia: ecco lo standard EEBUS
Leggi di piùOslo è una delle città più virtuose e attente alla mobilità sostenibile e negli ultimi anni ha fissato importanti obiettivi per ridurre le emissioni di gas.
Leggi di più“Sun in a box” è il nome del progetto portato avanti da un gruppo di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) per l’accumulo di energia
Leggi di piùTra le novità della Legge di Bilancio 2019 vi sono incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici o ibridi, sia a quattro ruote che a due: ecco come funziona
Leggi di piùIl futuro della mobilità riguarda anche le infrastrutture: nel nostro blog parliamo dell'attivazione della prima stazione di ricarica veloce in autostrada
Leggi di piùIl V2X permette alle auto elettriche uno scambio di energia bidirezionale, per ricaricare il veicolo e interagire con altri soggetti connessi.
Leggi di più