Scegli la lingua
Webshop Italia
Scegli un altro sito
Sito attuale:
Webshop Italia
Sito / Paese
Lingue
Social Media
Sito / Paese
Lingue
Social Media

Condizioni generali di vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

Art. 1 - Disposizioni generali e definizioni

1.1 Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”) regolano la vendita di Prodotti (come infra definiti) da BayWa R.E. Solar Systems S.r.l., con sede legale in Colognola ai Colli (VR), Via Micheline n. 2, Codice Fiscale e Partita IVA e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Verona 01431840212, REA:VR-438932, numero di telefono: 0454754200, e-mail: info.solarsystems(at)baywa-re.it, PEC: baywa.re(at)legalmail.it, (“BayWa r.e.”), ai propri clienti non consumatori (i “Clienti” e, congiuntamente a BayWa r.e., le “Parti” e ciascuna la “Parte”).

1.2 Ai fini delle presenti Condizioni Generali, i termini successivamente indicati, ove riportati con lettera maiuscola, avranno il seguente significato, a prescindere che siano indicati al singolare o al plurale, al maschile o al femminile.

Clienti Affidati” si intendono i Clienti che BayWa r.e reputa, a sua discrezione, affidabili dal punto di vista della solvibilità.

Contratto” indica il contratto di compravendita di Prodotti soggetto alle disposizioni delle presenti Condizioni Generali concluso tra BayWa r.e., in qualità di venditore, ed il Cliente, in qualità di acquirente, mediante accettazione scritta del Cliente della Proposta di Ordine emesso da BayWa r.e., secondo le modalità indicate al successivo Art. 2.

Corrispettivo” indica il prezzo dei Prodotti di ciascun Contratto concluso tra le Parti, da versare a BayWa r.e. secondo le modalità e i termini indicati al successivo Art. 5.

Dichiarazione IVA” si intende la dichiarazione rilasciata dal Cliente relativamente all’applicazione (a) dell’aliquota IVA ordinaria, o (b) dell’aliquota IVA agevolata ex Art. 127-sexies della tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72, introdotta dal D.L.30/12/93 n. 557 art.4, comma 1, lett. b) n. 2 e convertito nella L. 26/02/94 n.133, alla compravendita oggetto del Contratto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale.

Proposta di Ordine” indica il documento trasmesso da BayWa r.e. al Cliente a seguito del ricevimento di un’Offerta Commerciale del Cliente (come definita al successivo Art. 2.1), che riporta, tra le altre, (i) i dati del Cliente, (ii) la descrizione dei Prodotti scelti dal Cliente, (iii) il numero di Prodotti e il relativo costo unitario, (iv) eventuali beni accessori ai Prodotti selezionati dal Cliente, (v) il Corrispettivo, (vi) il periodo in cui la consegna è prevista, (vii) il Luogo di Consegna indicato dal Cliente, (viii) le modalità e i costi di trasporto a carico del Cliente, (ix) le modalità e i termini di pagamento e (x) l’indicazione dell’IVA dichiarata dal Cliente, al quale sono allegate la Dichiarazione IVA e le presenti Condizioni Generali.

Prodotti” indica i prodotti venduti da BayWa r.e., quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, moduli fotovoltaici, inverter, sistemi di accumulo, strutture portanti, sistemi di ricarica di veicoli elettrici, quadri di campo AC e DC, cavi solari, accessori, come meglio specificati e descritti nella Proposta di Ordine.

Soggetto Autorizzato” si intende il legale rappresentante del Cliente, nonché ogni altro soggetto autorizzato dal Cliente a concludere Contratti di acquisto di Prodotti, con firma singola e senza limiti di importo, nonché a rilasciare la Dichiarazione IVA, così come ogni altra dichiarazione utile o necessaria all’esecuzione del Contratto.

 

Art. 2 - Conclusione del Contratto 

2.1. A fronte della manifestazione di interesse del Cliente o della sollecitazione da parte dello stesso a presentare un’offerta commerciale ( “Offerta Commerciale”), BayWa r.e. può emettere Proposte di Ordine di Prodotti. La Proposta di Ordine inviata da BayWa r.e. ha una validità di 5 (cinque) giorni dalla data di invio, decorsi i quali, in caso di mancata accettazione scritta del Cliente ai sensi del successivo Art. 2.2, perde efficacia (“Termine di Accettazione”). È fatta salva la possibilità per BayWa r.e. di indicare in ciascuna Proposta di Ordine un diverso termine per la sua accettazione.

2.2 La Proposta di Ordine si intende accettata, e il Contratto concluso, presso la sede di BayWa r.e., nel momento in cui BayWa r.e. riceve copia della Proposta di Ordine debitamente sottoscritta in ogni sua parte (ivi incluse le presenti Condizioni Generali e la Dichiarazione IVA allegate) dal Soggetto Autorizzato dal Cliente (“Accettazione”), entro il Termine di Accettazione.

2.3 Eventuali richieste del Cliente di variare la Proposta di Ordine successivamente all’Accettazione, ivi inclusa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ogni variazione di quantità, qualità, misure e/o caratteristiche tecniche dei Prodotti, delle modalità, dei termini o del Luogo di Consegna (come infra definito), dovranno essere accettate per iscritto da BayWa r.e. che potrà, a suo insindacabile giudizio, rifiutare tali richieste di variazione, fermo restando che, in caso di mancato accordo, le Parti rimarranno vincolate al Contratto originario.

2.4 Qualora l'Accettazione del Cliente fosse condizionata ovvero pervenisse a BayWa r.e. successivamente al Termine di Accettazione o comunque non risultasse pienamente conforme alla Proposta di Ordine, essa avrà natura di nuova proposta contrattuale del Cliente, sarà irrevocabile ai sensi dell'Art. 1329 c.c. per la durata di 10 (dieci) giorni dalla data di ricezione della stessa da parte di BayWa r.e. e non sarà vincolante per quest’ultima, ove non espressamente ed integralmente accettata dalla stessa. Resta in ogni caso inteso che BayWa r.e., a suo insindacabile giudizio, potrà rifiutarsi di trasmettere al Cliente Proposte di Ordine o di accettare proposte si modifica alle stesse e, dunque, di dare seguito alla conclusione del Contratto, senza obbligo di motivazione.

2.5 Il Cliente riconosce espressamente che i Prodotti potrebbero variare in maniera non sostanziale rispetto ai campioni eventualmente forniti da BayWa r.e. nel corso della fornitura, così come rispetto alle rappresentazioni grafiche e alle descrizioni riportate nei cataloghi, nelle schede tecniche, nel materiale illustrativo e nei depliant, i quali hanno unicamente valore illustrativo. Il Cliente rinuncia pertanto a qualsiasi azione e/o reclamo in caso di non conformità dei Prodotti rispetto alle predette rappresentazioni.

2.6 Con la conclusione del Contratto, BayWa r.e. assume l’obbligo di fornire i Prodotti subordinatamente all’effettiva disponibilità degli stessi. Qualora i Prodotti richiesti non siano più disponibili e/o reperibili sul mercato per cause non imputabili a BayWa r.e., ivi incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, per gravi ritardi e/o inadempimenti dei fornitori e/o dei vettori ovvero in caso di cessazione della produzione dei relativi Prodotti, BayWa r.e. si impegna a fornire Prodotti sostituivi, aventi caratteristiche e funzionalità simili e di pari livello qualitativo rispetto a quelli ordinati dal Cliente (i “Prodotti Sostitutivi”), fermo restando che, qualora non fossero reperibili sul mercato Prodotti Sostitutivi, BayWa r.e. avrà il diritto di recedere dal presente Contratto, mediante comunicazione scritta da trasmettere al Cliente con le modalità di cui all’Art. 16.1. In caso di esercizio del recesso di cui al presente Articolo, BayWa r.e. restituirà il Corrispettivo versato dal Cliente entro 60 (sessanta) giorni successivi all'esercizio del recesso.

2.7 BayWa r.e. si riserva la facoltà di modificare unilateralmente il Corrispettivo, anche successivamente alla conclusione del Contratto, al verificarsi di fatti che comportino un aumento del costo dei Prodotti, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’aumento del costo delle materie prime, dei trasporti, delle tariffe salariali, delle imposte (anche doganali) e/o delle tasse, dandone previa comunicazione al Cliente con le modalità di cui al successivo Art. 16.1. Resta inteso che in caso di incremento del Corrispettivo superiore al 20% (venti per cento) il Cliente potrà recedere dal Contratto mediante comunicazione scritta con le modalità di cui all’Art. 16.1 e BayWa r.e. dovrà restituire il Corrispettivo versato dal Cliente entro 60 (sessanta) giorni successivi all'esercizio del recesso, escluso il diritto del Cliente al risarcimento del danno.

Art. 3 – Consegna

3.1 La Proposta di Ordine indica le condizioni di consegna richieste dal Cliente a BayWa r.e. Per condizioni di consegna si intendono, a titolo esemplificativo, i termini di consegna, il Luogo di Consegna (come infra definito), la modalità di spedizione, la tipologia di mezzo richiesto (ivi inclusa la presenza o meno di sponda idraulica) e altre eventuali indicazioni necessarie alla consegna, fornite dal Cliente.

3.2 Il Cliente riconosce espressamente che i termini di consegna dei Prodotti indicati nella Proposta di Ordine sono meramente indicativi e non possono essere considerati vincolanti e/o essenziali. Eventuali ritardi nella consegna non superiori a 90 (novanta) giorni non daranno diritto all’Acquirente alla risoluzione del Contratto né al risarcimento dei danni di qualsiasi natura, salvo i casi di dolo o colpa grave, ferme, in ogni caso, le limitazioni di cui al successivo Art. 7.2. Con il ritiro e/o l’accettazione della consegna tardiva, l’Acquirente rinuncia, ora per allora, in ogni caso, a qualsivoglia pretesa in relazione all’eventuale ritardo.

3.3 Nel caso in cui non sia possibile evadere l’ordine in un’unica consegna, BayWa r.e. potrà effettuare consegne frazionate, in tempi diversi, anche in relazione ad una stessa Proposta di Ordine.

3.4 Salvo diverse indicazioni contenute nella Proposta di Ordine, tutte le spedizioni effettuate da BayWa r.e. sono soggette ai termini DAP (Incoterms 2020) nel Luogo di Consegna concordato ed indicato nella Proposta di Ordine. La consegna dei Prodotti viene effettuata generalmente nella fascia oraria compresa tra le 8:00 e le 18:00, dal lunedì al venerdì, con esclusione dei giorni festivi, e potrà essere effettuata solo presso luoghi presidiati e accessibili con mezzo autoarticolato, salvo ove diversamente specificato nella Proposta di Ordine. La movimentazione dei Prodotti durante lo scarico verrà eseguita, in ogni caso, a cura e sotto l’esclusiva responsabilità del Cliente, il quale deve dotarsi dei mezzi di scaricamento dei Prodotti e di movimentazione idonei in funzione degli ingombri della merce acquistata, fermo restando che la selezione del servizio di consegna con mezzo dotato di sponda idraulica non implica alcuna assunzione di responsabilità di BayWa r.e. dello scarico dei Prodotti. Il predetto servizio di consegna con mezzo dotato di sponda idraulica non è fruibile per i pannelli fotovoltaici di lunghezza superiore a 1.90 metri, fermo restando che tale modalità di trasporto dovrà essere espressamente prevista nella Proposta di Ordine.

3.5 Resta inteso che la consegna non prevede i seguenti servizi accessori: (i) scarico e movimentazione Prodotti, (ii) consegna al piano, (iii) consegna in fascia oraria specifica/ridotta.

3.6 Il Cliente si impegna a prendere in consegna i Prodotti oggetto del Contratto non appena messi a disposizione all’indirizzo di consegna indicato dal Cliente e riportato nella Proposta di Ordine (“Luogo di Consegna”). Qualunque comunicazione, successiva alla conclusione del Contratto, avente ad oggetto la modifica del Luogo di Consegna, potrà essere effettuata solo da Soggetti Autorizzati. Resta inteso tra le Parti che, in caso di modifica del Luogo di Consegna successivamente alla stipula del Contratto, i Prodotti viaggeranno a rischio e carico esclusivo del Cliente, che sarà pertanto responsabile in caso di danni ai Prodotti, smarrimento e/o furto e dovrà sostenere l’eventuale maggior costo di spedizione. Nel caso in cui il trasportatore non riesca a consegnare i Prodotti nel Luogo di Consegna per cause imputabili al Cliente, ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, in caso di indicazione erronea del Luogo di Consegna, non reperibilità del Cliente presso il Luogo di Consegna, assenza di mezzi idonei allo scarico dei Prodotti presso il Luogo di Consegna, inidoneità del Luogo di Consegna alla consegna e/o allo scarico dei Prodotti, fermo restando che tutti i rischi e i costi saranno a carico del Cliente, BayWa r.e., a sua discrezione, potrà depositare i Prodotti presso terzi o riportarli nel proprio magazzino, addebitando i relativi costi al Cliente. Resta inteso che, decorsi 30 (trenta) giorni dal tentativo di consegna, in caso di mancato ritiro da parte del Cliente o di impossibilità di riconsegnare i Prodotti nel Luogo di Consegna, per cause imputabili al Cliente, BayWa r.e. potrà, a suo insindacabile giudizio, (i) cedere i Prodotti a soggetti terzi (fermo quanto previsto dal precedente Art. 2.6 in caso di successiva irreperibilità della medesima tipologia di Prodotti sul mercato) e/o (ii) risolvere il Contratto ai sensi e per gli effetti dell’Art. 1456 c.c., fermo il diritto al risarcimento del danno.

3.7 Fermo quanto previsto all’Art. 13, resta ferma la facoltà di BayWa r.e. di:

(a) non effettuare le consegne, sin tanto che il Cliente non avrà provveduto al pagamento del Corrispettivo (o di parte di esso) di qualsiasi Contratto sottoscritto con il Cliente entro i termini di cui ai successivi Art. 5.2 e 5.3; e

(b) sospendere le consegne, senza alcun obbligo o responsabilità nei confronti del Cliente, nei casi di cui all’Art. 5.5 che segue.

 

Art. 4 – Vizi dei Prodotti - Garanzia

4.1 Al momento della ricezione del Prodotto, il Cliente dovrà verificare l'integrità dei colli e la corrispondenza quantitativa e qualitativa degli stessi con quanto indicato nel documento accompagnatorio. Qualora i Prodotti presentino vizi, anomalie, difetti e/o malfunzionamenti di qualsiasi natura ed entità (congiuntamente i “Vizi”) il Cliente dovrà denunciare tali Vizi mediante comunicazione con le modalità di cui al successivo Art. 16.1, entro il termine di 8 (otto) giorni dalla data in cui il Cliente ha ricevuto i Prodotti, ai sensi e per gli effetti dell’Art. 1495 c.c., indicando dettagliatamente la natura e l’entità del Vizio e fornendone evidenza documentale.

4.2 In caso di tempestiva denuncia di Vizi, fermo quanto previsto ai successivi Artt. 4.4 e 5.5, BayWa r.e. potrà procedere, a suo insindacabile giudizio e in termini congrui all’entità dei Vizi denunciati, ad una verifica dei Vizi del Prodotto, fermo restando che, qualora la denuncia per Vizi risulti infondata, il Cliente sarà tenuto a risarcire BayWa r.e. di tutte le spese ed i costi (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, costi di perizia, spese per analisi e accertamenti, ecc.) da questa sostenuti per la verifica dei Prodotti asseritamente anomali e/o viziati. Resi, sostituzioni dei Prodotti o eventuali storni, anche parziali, verranno accettati solo previo espletamento, con esito positivo, della procedura di verifica dei Vizi denunciati dal Cliente.

4.3 Fermo quanto previsto all’Art. 4.1, BayWa r.e. potrà, a suo insindacabile giudizio, anche senza previo espletamento delle verifiche di cui al precedente Art. 4.2 e senza che ciò comporti alcun riconoscimento del Vizio da parte della stessa: (a) sostituire il Prodotto interessato dal Vizio senza alcun onere addizionale per il Cliente, oppure; (b) riparare il Prodotto senza alcun onere addizionale per il Cliente, entro termini congrui alla natura del Vizio riscontrato, oppure; (c) applicare una riduzione dei Corrispettivi pagati dal Cliente proporzionale all’entità del Vizio senza alcuna riparazione, oppure; (d) accettare il reso del Prodotto viziato e rimborsare al Cliente la corrispondente parte del Corrispettivo versato.

4.4 Il Cliente non potrà opporre eccezioni, neanche l'eccezione di inadempimento, al fine di evitare, ritardare e/o sospendere il pagamento del Corrispettivo previsto dal relativo Contratto, né il pagamento di corrispettivi dovuti per altre forniture.

4.5 Fermo quanto previsto all’Art. 4.1, la garanzia per vizi ha durata di 12 (dodici) mesi dalla data di consegna del Prodotto e, in ogni caso, non troverà applicazione qualora il Prodotto fornito presenti manomissioni e/o modifiche, qualora non vengano osservate dal Cliente le istruzioni fornite dal produttore o da BayWa r.e. e/o qualora si tratti di difetti causati dall’uso e/o dalla movimentazione e/o dall’immagazzinamento non conforme dei Prodotti.

 

Art. 5 - Corrispettivo

5.1. Il Corrispettivo per la fornitura dei Prodotti indicato nella Proposta di Ordine deve intendersi non comprensivo di tutto quanto non espressamente previsto nella Proposta di Ordine.

5.2 Il Corrispettivo deve essere pagato, mediante bonifico bancario, entro 7 (sette) giorni dalla conclusione del Contratto, fermo quanto previsto al precedente Art. 2.2, salvo diversamente indicato.

5.3 In parziale deroga al precedente Art. 5.2, solo nei confronti dei Clienti Affidati, BayWa r.e. potrà concedere termini di pagamento dilazionati, che verranno indicati nella relativa Proposta di Ordine, fermo restando che tali pagamenti potranno essere effettuati tramite Ri.Ba., bonifico bancario o assegno bancario.

5.4 Fermo quanto previsto al successivo Art. 13, qualora vi sia motivo di temere che (i) il Cliente non possa o non intenda pagare il Corrispettivo alla data di scadenza pattuita, ovvero (ii) venissero a mancare o diminuissero le condizioni di solvibilità del Cliente Affidato, previa comunicazione scritta, BayWa r.e. potrà, in qualsiasi momento, sospendere la spedizione del Prodotto sino all’integrale versamento del Corrispettivo e/o richiedere il pagamento del Corrispettivo entro 7 (sette) giorni dal ricevimento di tale comunicazione.

5.5 In caso di ritardato pagamento, salvo i diritti derivanti dalla pattuizione di riservato dominio e fermo quanto previsto al successivo Art. 13, BayWa r.e. potrà sospendere le consegne dei Prodotti relative a  qualsiasi Contratto stipulato con il Cliente, sintanto che tutti i Corrispettivi dovuti non vengano integralmente versati, senza alcun obbligo e responsabilità nei confronti del Cliente; per ogni giorno di ritardo nel pagamento, troveranno applicazione gli interessi moratori che saranno addebitati al Cliente ai sensi e nella misura di cui al D. Lgs. 231/2002 e BayWa r.e. avrà facoltà di avvalersi di tutti i diritti previsti dalle vigenti leggi in materia di ritardo di pagamento nelle transazioni commerciali.

 

Art. 6 - Riserva di proprietà

6.1 I Prodotti oggetto della fornitura resteranno di esclusiva proprietà di BayWa r.e. fino al saldo integrale del relativo Corrispettivo ai sensi e per gli effetti di cui agli Artt. 1523, 1524 e 1526 c.c. La riserva di proprietà trova applicazione anche fintantoché cambiali o assegni consegnati a BayWa r.e. non siano stati completamente incassati.

6.2 Il mancato integrale pagamento del Corrispettivo nei termini stabiliti farà sorgere il diritto di BayWa r.e. di tornare in possesso dei relativi Prodotti, fermo restando che BayWa r.e. potrà trattenere, a titolo di indennità ex Art. 1526, comma 2, cod. civ., la parte di Corrispettivo già versato dal Cliente, salvo il diritto al risarcimento del maggior danno.

6.3 Salvo consenso scritto di BayWa r.e., il Cliente non potrà trasferire e/o cedere a terzi, né rimuovere dal luogo di installazione, i Prodotti, sino al saldo integrale del Corrispettivo della fornitura.

6.4 Il Cliente si impegna ad opporre l’esistenza della riserva di proprietà a favore di BayWa r.e. ai terzi che intendano esercitare azioni esecutive o conservative di qualsiasi tipo sui Prodotti.

 

Art. 7 - Responsabilità

7.1 BayWa r.e. è mero distributore dei Prodotti e, pertanto, assume esclusivamente le responsabilità e garanzie espressamente stabilite nelle presenti Condizioni Generali, salvo quanto previsto da norme imperative inderogabili. Fatti salvi i casi di dolo e/o colpa grave, in nessun caso BayWa r.e. potrà esser ritenuta responsabile verso il Cliente per eventuali danni diretti e/o indiretti, di qualsivoglia natura, derivanti al Cliente, a suoi dipendenti, collaboratori, agenti, clienti e/o, in generale, a terzi, in conseguenza (i) del ritardo e/o della mancata consegna dei Prodotti nei termini indicati nella Proposta di Ordine, (ii) di cause di forza maggiore, (iii) di inadempimenti del Cliente, di suoi dipendenti e/o collaboratori alle disposizioni del Contratto (iv) di atti e/o omissioni del Cliente, di suoi fornitori e/o di terzi (a titolo esemplificativo e non esaustivo, manomissioni, errori nel montaggio, nell’utilizzo e/o nell’immagazzinamento dei Prodotti, errori nei progetti di realizzazione di impianti, errori nell’ottenimento dei titoli autorizzatori o abilitativi eventualmente necessari per l’installazione dei Prodotti, la loro messa in funzione ed il loro funzionamento).

7.2 Le Parti convengono espressamente che la responsabilità di BayWa r.e. per costi, spese (ivi inclusi eventuali costi e spese da sostenersi da parte di BayWa r.e. in caso di attivazione della garanzia di cui al precedente Art. 4) ed eventuali danni diretti e/o indiretti (inclusi interessi ed eventuali sanzioni amministrative e tributarie) derivanti dall’esecuzione del Contratto o dalla sua violazione, è limitata nel suo complesso ad un importo massimo equivalente al  Corrispettivo del relativo Contratto.

7.3 Il Cliente si impegna a manlevare e tenere BayWa r.e. indenne da qualsiasi pretesa di terzi (ivi inclusi i propri clienti, dipendenti, collaboratori e/o agenti) eventualmente avanzata nei confronti di BayWa r.e. in ragione di (i) inadempimenti del Cliente agli impegni contrattuali, (ii) installazione, utilizzo e/o manutenzione non corretta dei Prodotti da parte del Cliente e/o di suoi clienti, dipendenti, collaboratori e/o fornitori.

 

Art. 8 - Gestione obblighi EPR RAEE / batterie

8.1In ottemperanza agli obblighi di responsabilità estesa del Produttore previsti dal D. Lgs. 49/2014 (RAEE) e sue successive modifiche e dal nuovo regolamento batterie 1542/2023 UE, sulle apparecchiature immesse nel mercato Nazionale, BayWa r.e. è iscritta al Sistema Collettivo di finanziamento accreditato - Consorzio ECOEM ed ai rispettivi Registri Nazionali AEE e Pile ed Accumulatori con i seguenti numeri identificativi (IT14050000008405 / IT09100P00001893).

8.2 BayWa r.e. si impegna a rispettare gli adempimenti previsti dalla normativa di settore, facendosi carico delle attività necessarie all’espletamento degli obblighi previsti dalle direttive vigenti, nonché applicare, ove dovuto, l’eco contributo RAEE o Batterie sui prodotti immessi nel mercato Nazionale.

 

Art. 9 - Dichiarazioni del Cliente

9.1 Con la sottoscrizione della Dichiarazione IVA, il Cliente dichiara, sotto propria esclusiva responsabilità, l’applicazione dell’aliquota IVA ordinaria o agevolata ex Art. 127-sexies della tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72, fermo restando che:

  1. (i) tale Dichiarazione IVA potrà essere effettuata esclusivamente da Soggetti Autorizzati dal Cliente;
    (ii) l’opzione per l’aliquota agevolata sarà esercitata solo ove sussistano i presupposti di legge per beneficiarne (art. 127-sexies della tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72);
    (iii) il Cliente dovrà verificare l’aliquota IVA indicata nella Proposta di Ordine e segnalare a BayWa r.e. eventuali difformità rispetto a quanto dichiarato dal Cliente con la Dichiarazione IVA;
    (iv) il Cliente dovrà comunicare tempestivamente a BayWa r.e ogni eventuale fatto e/o circostanza che faccia venire meno il diritto all’agevolazione di cui al precedente punto (ii), anche al fine di consentire l’emissione della fattura integrativa per la differenza di aliquota, secondo quanto previsto dall’Art. 26, comma 1, DPR 633/1972 e successive modificazioni;
    (v) il Cliente si impegna a manlevare e tenere BayWa r.e. indenne da ogni costo, danno, pregiudizio, pretesa, sanzione, spesa (incluse le spese legali), passività e/o azione di terzi e/o di ogni autorità competente, derivante dall’incorretta dichiarazione dell’aliquota IVA rilasciata dal Cliente in relazione ad ogni Contratto.

9.2 Con la sottoscrizione del Contratto, il Cliente dichiara di non essere iscritto nel registro dei protesti, di non essere soggetto a procedure esecutive e/o concorsuali e/o di esdebitazione nella sua qualità di titolare dell'impresa o legale rappresentante di società, per motivi tecnico-organizzativi o per ogni altro motivo.

9.3 Per quanto attiene all’utilizzo del software Solarplanit, ovvero di altri software e/o strumenti messi a disposizione del Cliente da parte di BayWa r.e (congiuntamente i “Software”), il Cliente riconosce espressamente:

  1. (i) che tali Software, così come tutte le informazioni, dati, progetti, design, rappresentazioni, indicazioni e/o istruzioni generate dall’utilizzo dei Software (congiuntamente i “Risultati”), sono di esclusiva proprietà intellettuale di BayWa r.e. e/o dei suoi fornitori;
    (ii) che la fornitura dei Prodotti non implica alcuna cessione al Cliente della titolarità dei diritti di cui al punto (i) che precede;
    (iii) 
    che i Risultati, che non possono in alcun modo essere intesi né interpretati come progetti di impianti ai sensi dell’Art. 5 del D.M. n. 37 del 2008 o, in ogni caso, come progetti esecutivi, hanno mera valenza illustrativa e sono finalizzati solo a facilitare il Cliente nella scelta di Prodotti da acquistare;
    (iv) di essere edotta del fatto che BayWa r.e. e i suoi dipendenti, collaboratori e/o fornitori non sono professionisti iscritti negli albi professionali con specifiche competenze tecniche richieste per l’installazione, la trasformazione e l’ampliamento degli impianti di cui all’Art. 1, comma 2, lettere a), b), c), d), e), g) del D.M. n. 37 del 2008.

 

Art. 10 - Riservatezza

Il Cliente si impegna a mantenere riservate e confidenziali e pertanto a non divulgare né trasmettere a Terzi, anche successivamente alla cessazione del Contratto, tutte le informazioni relative ai Prodotti, ai Software e ai Risultati.

 

Art. 11 – Proprietà intellettuale

Resta inteso che BayWa r.e. e i suoi fornitori sono titolari esclusivi di ogni diritto di proprietà intellettuale relativo ai Prodotti, ai Software, ai Risultati e al materiale eventualmente fornito insieme ai Prodotti, ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ogni documento, scheda tecnica, disegno, modello e/o depliant, che non potranno pertanto essere utilizzati dal Cliente per fini diversi da quelli per i quali sono stato forniti e non potranno essere duplicati e/ resi accessibili a terzi.

 

Art. 12 - Oneri fiscali

Ad esclusione delle imposte dovute per legge da BayWa r.e., ogni ulteriore tassa, imposta o contributo relativo al Contratto e alla sua esecuzione sarà a carico del Cliente.

 

Art. 13 - Clausola risolutiva espressa

13.1 Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 1456 c.c., BayWa r.e. avrà il diritto di risolvere il Contratto, mediante comunicazione scritta indirizzata al Cliente, al verificarsi di una delle seguenti fattispecie, salvo, in ogni caso, il diritto al risarcimento del danno:

      1. qualora il Cliente subisca protesti, procedimenti concorsuali, conservativi o esecutivi o ipoteche giudiziali;
      2. mutamento nelle condizioni di solvibilità e/o liquidità del Cliente o la revoca di affidamenti;
      3. violazione delle disposizioni dell’Art. 3.6.;
      4. mancato versamento integrale del Corrispettivo nei termini di cui agli Artt. 5.2 e 5.3.

13.2 Resta inteso tra le Parti che il mancato pagamento, nei termini di cui agli Art. 5.2 e 5.3, del Corrispettivo previsto da qualsiasi Contratto sottoscritto con il Cliente, comporterà il diritto di BayWa r.e. di risolvere ai sensi e per gli effetti dell’Art. 1456 c.c. ogni Contratto in vigore con il Cliente non ancora integralmente eseguito a tale data, fermo restando il diritto BayWa r.e. di ricevere il pagamento del Corrispettivo riferito alle prestazioni già rese in virtù dei Contratti risolti, oltre al risarcimento dell'eventuale danno.

13.3 La risoluzione avrà effetto a far data dal giorno di ricevimento della comunicazione con cui BayWa r.e. dichiara di volerla esercitare.

 

Art. 14 - Forza maggiore

14.1 Nessuna Parte sarà responsabile del ritardo o del mancato adempimento totale o parziale dei propri obblighi contrattuali per causa di forza maggiore (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, incendi, guerre, sequestri, embarghi, interruzione e/o sospensione dei trasporti, scioperi, fermi di produzione dei fornitori), escluso, tuttavia, l’obbligo di pagamento di somme di denaro.

14.2 Nel caso in cui, a causa di un evento di forza maggiore, l’esecuzione di una prestazione delle Parti non possa essere eseguita per un periodo superiore a 60 (sessanta) giorni consecutivi, la Parte impossibilitata ad adempiere potrà risolvere il relativo Contratto mediante comunicazione scritta, con l’esclusione di ogni obbligo di indennizzo o risarcimento del danno verso l’atra Parte.

 

Art. 15 - Trattamento dei dati personali

15.1 Le Parti, nella loro qualità di titolari autonomi del trattamento, si impegnano ad effettuare il trattamento dei dati personali acquisiti nell’esecuzione o in dipendenza delle presenti Condizioni Generali e del Contratto nel rispetto delle disposizioni del Regolamento Generale sulla protezione dei dati n. 2016/679 (“GDPR”) e di ogni legge e provvedimento in materia di protezione dei dati personali di volta in volta applicabile.

15.2 Le Parti dichiarano che il personale impegnato nel trattamento dei dati personali coinvolto direttamente e/o indirettamente nell’esecuzione delle Condizioni Generali e del Contratto è informato circa la natura riservata di tali dati personali e ha ricevuto una formazione adeguata sulle proprie responsabilità.

15.3 Da ultimo, il Cliente con la sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali dichiara di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali resa da BayWa r.e. e disponibile al seguente link.


Art. 16 - Miscellanea

16.1 Qualsiasi comunicazione da eseguire ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Contratto sarà valida se effettuata per iscritto agli indirizzi indicati nella Proposta di Ordine, a mezzo e-mail, raccomandata A/R e/o P.E.C.

16.2 L’eventuale tolleranza di BayWa r.e. dei comportamenti del Cliente posti in essere in violazione delle disposizioni delle Condizioni Generali o del Contratto non sarà interpretata come rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate né al diritto di esigere l'esatto adempimento di tutti i termini e condizioni previste.

16.3 Il Cliente non può cedere il Contratto, né in tutto né in parte, né può cedere alcuno dei diritti o degli obblighi derivanti dallo stesso, senza il preventivo consenso scritto di BayWa r.e, la quale potrà in ogni caso cedere a terzi il Contratto ovvero i diritti da esso derivanti, ivi inclusi i crediti. Il Cliente presta fin d'ora il proprio consenso ai sensi dell'Art. 1407 c.c.

16.4 Laddove risulti possibile, ciascuna previsione delle Condizioni Generali e del Contratto dovrà essere interpretata in modo tale da risultare valida ed efficace. Qualora qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni Generali o del Contratto fosse o divenisse invalida, illegittima ovvero non eseguibile, la validità, legittimità o eseguibilità delle restanti previsioni non sarà in alcun modo pregiudicata o impedita.

16.5 BayWa r.e. si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento, fermo restando che le eventuali modifiche troveranno applicazione solo in relazione a Contratti successivi alla stessa modifica. Il Cliente può, in ogni momento, prendere visione delle presenti Condizioni Generali, come di volta in volta modificate, sul sito web di BayWa r.e.

 

Art. 17 – Legge applicabile e foro competente

17.1 Le presenti Condizioni Generali, nonché ogni Contratto e rapporto contrattuale disciplinato dalle stesse, è retto e regolato, in tutti gli aspetti, inclusi la sua validità, interpretazione e i suoi effetti, dalle vigenti leggi della Repubblica Italiana ed è espressamente esclusa l’applicabilità della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci.

17.2 Tutte le controversie relative alle Condizioni Generali e/o al Contratto, incluse quelle relative alla sua esecuzione e/o interpretazione e/o applicazione, anche originate da azioni extracontrattuali, verranno portate alla cognizione esclusiva del Foro di Verona, anche nel caso di connessione di causa o chiamata di terzi in garanzia.

Hai selezionato Polonia. Ora sarai indirizzato al sito web polacco.

Switch Cancel

Hai selezionato Germania. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web tedesco. 

Switch Cancel

Hai selezionato Australia. Ora sarai indirizzato al sito web australiano. 

Switch Cancel

Hai selezionato Danimarca. L’attività danese è gestita dalla nostra filiale nordica. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web nordico.

Switch Cancel

Hai selezionato Finlandia. L’attività finlandese è gestita dalla nostra filiale nordica. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web nordico.

Switch Cancel

Hai selezionato Francia. L’attività francese è gestita dalla nostra filiale lussemburghese. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web lussemburghese.

Switch Cancel

Hai selezionato Lussemburgo. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web lussemburghese. 

Switch Cancel

Hai selezionato Paesi Bassi. L’attività frolandese è gestita dalla nostra filiale lussemburghese. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web lussemburghese.

Switch Cancel

Hai selezionato Norvegia. L’attività norvegese è gestita dalla nostra filiale nordica. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web nordico.

Switch Cancel

Hai selezionato Svezia. L’attività svedese è gestita dalla nostra filiale nordica. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web nordico.

Switch Cancel

Hai selezionato Svizzera. Ora sarai indirizzato al sito web svizzero.

Switch Cancel

Hai selezionato Sud-est asiatico. Ora sarai indirizzato al sito web del sud-est asiatico.

Switch Cancel

Hai selezionato Stati Uniti. Ora sarai indirizzato al sito web degli Stati Uniti.

Switch Cancel

Hai selezionato Messico. Ora sarai indirizzato al sito web messicano. 

Switch Cancel

Hai selezionato Spagna. Ora sarai indirizzato al sito web spagnolo.

Switch Cancel

Hai selezionato Canada. Ora sarai indirizzato al sito web canadese.

Switch Cancel

Hai selezionato Polonia. Ora sarai indirizzato al sito web polacco.

Switch Cancel

Hai selezionato Germania. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web tedesco. 

Switch Cancel

Hai selezionato Australia. Ora sarai indirizzato al sito web australiano. 

Switch Cancel

Hai selezionato Danimarca. L’attività danese è gestita dalla nostra filiale nordica. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web nordico.

Switch Cancel

Hai selezionato Finlandia. L’attività finlandese è gestita dalla nostra filiale nordica. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web nordico.

Switch Cancel

Hai selezionato Francia. L’attività francese è gestita dalla nostra filiale lussemburghese. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web lussemburghese.

Switch Cancel

Hai selezionato Lussemburgo. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web lussemburghese. 

Switch Cancel

Hai selezionato Paesi Bassi. L’attività frolandese è gestita dalla nostra filiale lussemburghese. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web lussemburghese.

Switch Cancel

Hai selezionato Norvegia. L’attività norvegese è gestita dalla nostra filiale nordica. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web nordico.

Switch Cancel

Hai selezionato Svezia. L’attività svedese è gestita dalla nostra filiale nordica. Stai per essere indirizzato alla versione inglese del sito web nordico.

Switch Cancel

Hai selezionato Svizzera. Ora sarai indirizzato al sito web svizzero.

Switch Cancel

Hai selezionato Sud-est asiatico. Ora sarai indirizzato al sito web del sud-est asiatico.

Switch Cancel

Hai selezionato Stati Uniti. Ora sarai indirizzato al sito web degli Stati Uniti.

Switch Cancel

Hai selezionato Messico. Ora sarai indirizzato al sito web messicano. 

Switch Cancel

Hai selezionato Spagna. Ora sarai indirizzato al sito web spagnolo.

Switch Cancel

Hai selezionato Canada. Ora sarai indirizzato al sito web canadese.

Switch Cancel
Torna all'inizio