Investimenti nelle rinnovabili: USA, Cina e Australia in testa
EY ha pubblicato la nuova edizione dell'indice RECAI, che classifica i più importanti Paesi al mondo in base all'attrattiva degli investimenti nelle rinnovabili
Leggi di piùEY ha pubblicato la nuova edizione dell'indice RECAI, che classifica i più importanti Paesi al mondo in base all'attrattiva degli investimenti nelle rinnovabili
Leggi di piùEssere autosufficienti nella produzione delle batterie dei veicoli elettrici: questa è la sfida dell'Europa entro il 2025. Scopri di più.
Leggi di piùProsegue la crescita dei sistemi di accumulo in Italia, che al 31 ottobre 2020 hanno raggiunto una potenza complessiva di 170 MW: scopri di più
Leggi di piùLa petrovite è un nuovo minerale, scoperto di recente, che potrebbe presentare potenzialità importanti anche per le batterie di nuova generazione
Leggi di piùL'Enea ha brevettato un nuovo processo volto al recupero dei principali componenti dei pannelli in silicio cristallino: scopri di più
Leggi di piùPresentato il 18° Rapporto "Gli italiani, il solare e la green economy", realizzato dall'Osservatorio sul solare della Fondazione UniVerde e da Noto Sondaggi
Leggi di piùUn recente studio, condotto da Motus-E, ha voluto approfondire questa tematica, per capire qual è la situazione attuale e quali sono gli scenari al 2030
Leggi di piùSecondo una previsione di mercato di Wood Mackenzie, il fotovoltaico installato nel mondo dovrebbe raggiungere i 115 GW entro fine anno, per una crescita del 5%
Leggi di piùIl New Energy Outlook è il rapporto svolto ogni anno da BloombergNEF, con le analisi del mercato energetico e le previsioni al 2050: scopri di più
Leggi di piùAltri 20 milioni di euro, stanziati dalla Regione Lombardia, per finanziare il fotovoltaico con accumulo per impianti degli Enti locali: scopri di più
Leggi di più