Le soluzioni proposte da Wallbox sono in grado di coprire diverse esigenze, per differenti scenari di applicazione, sia in ambito residenziale che aziendale.
Wallbox rappresenta un partner di grande affidabilità sia per l’utente finale, che può usufruire di prodotti efficaci per la ricarica della propria auto, sia per l’installatore. Queste stazioni di ricarica, infatti, sono compatibili con qualunque tipologia di impianto fotovoltaico. Inoltre, rappresentano la soluzione completa più competitiva a livello residenziale.
Oltre ad un portfolio prodotti completo, infine, la gamma Wallbox prevede anche l’integrazione con accessori specifici, in grado di rendere le procedure di ricarica più veloci: dal semplice supporto a parete per il cavo fino a piedistalli dal design moderno e accattivante.
Wallbox Pulsar Plus, Copper SB e Commander 2, per diverse esigenze
Le soluzioni proposte da Wallbox sono in grado di coprire diverse esigenze, per differenti scenari di applicazione, sia in ambito residenziale che aziendale.
Nel primo caso parliamo della stazione di ricarica Pulsar Plus, disponibile sia monofase (da 7,4 kW) che trifase (da 22 kW). Entrambe le versioni dispongono di sistema Power Boost anti-blackout, che monitora la rete e adatta la potenza di ricarica dell’auto a seconda di quella disponibile, gestendo il fabbisogno energetico in tempo reale ed evitando interruzioni di corrente.
Altre caratteristiche di Pulsar Plus sono:
- interruttore differenziale tipo A (monofase o trifase);
- cavo da 5 metri, con presa di tipo 2;
- comunicazione WiFi con l’applicazione dedicata;
- porta spina incorporato.
Per il contesto aziendale (installazione “esterna”), dunque con diversi fruitori della stessa colonnina di ricarica, è invece disponibile il modello Wallbox Copper SB trifase.
Anch’esso dotato di sistema anti-blackout, presa di corrente di tipo 2 e comunicazione WiFi con l’app, dispone inoltre di riconoscimento utente tramite card RFID o app MyWallbox.
Wallbox Commander 2 è invece la soluzione per usi commerciali e semi-pubblici, disponibile nelle versioni da 7kW per applicazioni monofase e da 22kW per installazioni trifase. Dispone di un display touch screen da 7’’ per una facile visualizzazione ed un pratico utilizzo ed è sempre connesso via Wi-Fi o Bluetooth alla piattaforma di gestione della ricarica myWallbox, da dove è possibile monitorare più utenti e distribuire la potenza disponibile tra vari caricatori.
Ricarica auto elettriche: le funzionalità di Wallbox
Uno dei grandi punti di forza dei prodotti Wallbox è il monitoraggio dello stato di ricarica anche da remoto, integrato su tutti i modelli.
Tramite app mobile e per smartwatch, oppure accedendo online dal portale dedicato, è possibile:
- avere una visualizzazione chiara e in tempo reale delle statistiche d’interesse;
- programmare la ricarica (ad esempio, in base all’orario in cui l’energia costa meno);
- proteggere il proprio caricatore e bloccarlo per evitare un uso indesiderato;
- ricevere notifiche e promemoria personalizzati, in automatico.
A seconda del piano di abbonamento (Basic - gratuito – oppure Standard o Business) è possibile usufruire di ulteriori funzionalità aggiuntive.
I dispositivi di ricarica Wallbox sfruttano, inoltre, sistemi di ricarica intelligente:
- Power Sharing (di serie su tutti i prodotti della gamma): compatibile con ogni tipo di installazione, distribuisce automaticamente, in modo dinamico ed efficiente, l’energia elettrica tra i diversi punti connessi. Collega fino a 24 carica batterie al punto di ricarica principale e ha una copertura fino a 250 metri;
- Power Boost (disponibile per tutti i prodotti della gamma): distribuisce in modo dinamico l’energia disponibile tra il caricatore e il resto dei dispositivi della casa, per evitare di eccedere il limite di potenza dell’impianto e ricaricare sempre alla massima potenza disponibile;
- Dynamic Power Sharing (disponibile per tutti i prodotti della gamma): misura la potenza disponibile per la rete di ricarica, uniforma i carichi di punta e in questo modo riduce i costi operativi e di installazione. Grazie a un uso più efficiente della potenza, inoltre, i tempi di ricarica sono più veloci.
Disponibile la nuova funzione Eco-smart di Wallbox
Eco-Smart è la nuova funzionalità intelligente di Wallbox che consente di sfruttare l'energia fotovoltaica in eccesso per ricaricare il veicolo elettrico, e quindi aumentare l'autoconsumo.
La gestione avviene in automatico grazie all'app My Wallbox, dove oltre al monitoraggio dei flussi energetici è possibile impostare due modalità:
- La modalità Full-Green utilizza solo l'energia fotovoltaica per la ricarica del veicolo.
- La modalità Eco rileva in tempo reale l'energia fotovoltaica in eccesso e la unisce a quella disponibile dalla rete.
Eco-Smart è compatibile con Pulsar Plus e Copper SB e richiede la funzionalità PowerBoost, unitamente ad un Energy Meter.
Mobilità elettrica: sperimentazione installazione colonnine di ricarica per veicoli elettrici
Dal 1° luglio 2021 è attiva la sperimentazione per favorire l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Tale sperimentazione, prevista dalla delibera Arera 541/2020/R/EEL, consente una maggiore disponibilità di potenza prelevabile nella fascia oraria notturna/festiva a parità di spesa, in caso di utilizzo di una colonnina di ricarica di veicoli elettrici. La gestione operativa è affidata al GSE, il quale aggiorna e pubblica periodicamente l’elenco dei dispositivi di ricarica che rientrano nell’iniziativa.
Se sei un installatore o un progettista, e ti interessa avere maggiori informazioni sui prodotti Wallbox, non esitare a contattarci per richiedere le schede tecniche e conoscere tutte le funzionalità disponibili.